Progetto Scuola “Lingua e cultura, lingua è cultura”

A partire da Settembre sarà attivo il Progetto Scuola “Lingua e cultura, lingua è cultura”, cofinanziato dal contributo ministeriale della Repubblica Italiana per il CAP. 3153 Iniziativa 2 – Corsi extracurricolari (iniziative di cui all’art. 10 del D.Lgs. 64/2017).

Nell’ambito delle politiche di sostegno alla promozione della lingua italiana nel mondo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale predispone annualmente contributi a valere sul Cap. 3153 del bilancio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per lo svolgimento di attività di insegnamento di lingua italiana: curriculari, extracurriculari o per l’acquisto di materiale didattico nelle scuole locali. Tali risorse sono destinate a Enti non aventi fini di lucro, attivi nella diffusione della lingua e cultura italiana nel mondo, costituiti ed organizzati secondo le forme giuridiche previste nella normativa locale.

Mondo Aperto – Offene Welt e. V. si pone come riferimento da oltre un decennio per la comunità italiana nel cuore di Colonia. L’iniziativa, che Mondo Aperto – Offene Welt e.V. interprenderà a partire dall’anno scolastico 2024/25 come Ente gestore del progetto scuola “Lingua e cultura, lingua è cultura”, ha l’ aspirazione di migliorare l’integrazione degli alunni italiani nel sistema scolastico tedesco e mantenere un contatto vivo con la lingua e la cultura italiana.

L’ integrazione e l’ inclusione degli alunni italiani vengono favorite attraverso un supporto mirato, evidenziandone il valore bilingue in età formativa. Per gli alunni italiani nati e cresciuti in Germania sono previste lezioni pomeridiane di recupero nelle principali discipline (tedesco, matematica, ecc.) al fine di ottenere la promozione, oppure corsi di preparazione per sostenere gli alunni italiani a superare gli esami di fine ciclo o gli esami di recupero. Per gli alunni italiani di recente immigrazione con difficoltà nel tedesco sono previsti corsi preparatori di lingua e di recupero. Infine un menzione particolare alle attività destinate alle scuole per l’ infanzia, con lo scopo particolare di favorire il bilinguismo in età prescolare 3-6 tramite percorsi specializzati di esposizione e immersione linguistica per bambini.

L’ iniziativa è dedicata a tutti residenti nella circoscrizione del Consolato Generale d’Italia a Colonia.

 

Di seguito alcuni documenti e moduli ufficiali con informazioni sul progetto.

- Modulo P3 2 - DESCRIZIONE DEL PIANO DELLE ATTIVITÀ – INIZIATIVA 2 Corsi extracurriculari all’interno di scuole locali

- Modulo P4 Sezione A - SCHEDA FINANZIARIA - INIZIATIVA 2 Corsi extracurriculari

- Modulo P4 Sezione B - SPESE DI FUNZIONAMENTO DIDATTICO GENERALE

- Modulo P4 Sezione C - SPESE PER IL PERSONALE DOCENTE

- Modulo P4 Sezione D - SPESE DI FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO DEL PROGETTO

- Modulo P4 Sezione E - SPESE DI CARATTERE PROMOZIONALE

- Modulo P4 Sezione F - RIEPILOGO FINANZIARIO GENERALE

- Modulo P4 Sezione G - INIZIATIVA 2 - CORSI EXTRACURRICOLARI

 

 

 

Logo Iniziative per la Lingua e la Cultura Italiana

 

 

Go to Top